Stemma e Gonfalone
STEMMA

Nella prima partizione compaiono i colori del Comune: quattro bande d'oro sono intramezzate da tre fasce rosse.
Nella seconda l'elemento figurativo racchiude gli elementi simbolici del paese: l'edificio medievale intorno al quale si raccoglie l'abitato, il fiume e la campagna. Nel dettaglio, sull'azzurro del cielo si staglia una torre quadra di mattoni rossi, vista in prospettiva e merlata alla ghibellina: dei sei merli quattro caratterizzano il lato più visibile, in cui si aprono tre finestre, mentre due sono viste in prospettiva e sormontano due finestre e una porta. La soglia è posta a livello del ponte, anch'esso di mattoni rossi: la costruzione conta due archi e mezza arcata, due pilastri fondano nello specchio di acqua azzurro. La torre è unita a tre edifici, pure di mattoni rossi, due a destra e il terzo a sinistra: le costruzioni si ergono su di uno sperone verde.
GONFALONE

I cordoni e le parti di metallo sono anch'essi argentati: nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo vi è inciso il nome.