TRA VILLE E GIARDINI - 26 luglio 2020
Serata di Anteprima domenica 26 luglio, con le nuove regole di accesso e fruizione - vedi articolo
TRA VILLE E GIARDINI - 26 luglio 2020
M&D Trio (Musica e dintorni trio), con la loro ricerca di essenzialità non contaminata dalle mode - vedi articolo
TRA VILLE E GIARDINI - 26 luglio 2020
Bamboo, gruppo energetico di giovani musicisti, perlopiù studenti del Conservatorio rodigino “F. Venezze”, con un repertorio di diversi generi, dove coesistono brani inediti e cover eseguite con nuove forme di arrangiamento - vedi articolo
Fratta polesine - "Palazzo Campanari" Sede Comunale
Villa Campanari appare nelle mappe del Catastico veneto del 1775... vedi articolo
Fratta Polesine
Villa Badoer di Andrea Palladio - vedi articolo
Parco Labia
28.06.2015 - Piano, piano…per non svegliare i folletti vedi foto gallery
Fratta Polesine
Villa Molin ora Avezzù Pignatelli - vedi articolo
Fratta polesine - Palazzo Dolfin, Boniotti ora “Manegium”
Gruppo Culturale e di ricerca Il Manegium - vedi articolo
Fratta polesine - Piazza Martiri
Visione notturna
Fratta polesine - Rievocazione Fratta Carbonara
Rievocazione storica incentrata su quadri di animazione e azioni sceniche con figuranti in costume d’epoca... vedi foto
Fratta polesine - Rievocazione Fratta Carbonara
Fratta Polesine - Banchetto Carbonaro - vedi foto

Immagine-destra

Via G. Tasso, 37
tel. 0425 668030
fax 0425 668607
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News ed Eventi

GIORNATE DELLA CARBONERIA: XIX EDIZIONE

IMG-20200917-WA0001

Sabato 31 ottobre - Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale dei SS. Apostoli Pietro e Paolo
Le grandi pagine sinfonico.corali del patriottismo operistico

PROGRAMMA delle giornate della carboneria
Venerdì 6 novembre/sabato 7 novembre ore 20.30
Salone d'onore di Villa Molin Avezzù Pignatelli
BANCHETTO CARBONARO

Sabato 7 novembre dalle ore 9.00
CICERONI PER UN GIORNO
I ragazzi delle medie faranno da guide turistiche per i loro coetanei degli altri istituti scolastici del territorio

Domenica 8 novembre dalle ore 14.30
Centro Storico
"LA FESTA DI SAN MARTINO NELLA FRATTA AUSTRIACA DEL 1818"
Percorso storico con figuranti ed attori in costume

visualizza la locandina (pdf 761 Kb)

 

13-20 SETTEMBRE, 30 OTTOBRE 2020 - Rassegna di musica classica e operistica

piazze palazzi veneti 2020 locandinaPiazze e Palazzi Veneti
I luoghi della cultura
Rassegna di musica classica e operistica
STAGIONE 2020
Domenica 13 settembre ore 20.45 - Villa Badoer
Concerto con arie e overture "OPERA, NOSTRO RISORGIMENTO"

Domenica 20 settembre ore 17.00 - Villa Badoer
Concerto per pianoforte a quattro mani, musiche di Ludwing Van Beethoven

Venerdì 30 ottobre ore 21.00 - Chiesa SS. Apostoli Pietro e Paolo
Le grandi pagine sinfonico-corali del patriottismo operistico

visualizza la locandina (pdf 426 Kb)

 

Prot. N.7834 del 20-08-2020 - Bando d'Asta Pubblica per l'alienazione di immobile di proprietà comunale - Via Fortini

Fratta Polesine-Stemma75il giorno VENERDI’ 30 AGOSTO 2019, alle ore 12,00, nella Sala del Consiglio Comunale di Fratta Polesine, Via G. Tasso, 37, si terrà un'asta pubblica, presieduta dal Responsabile Area Tecnica e Vigilanza o da un suo delegato, per l' alienazione dei sottodescritti beni immobili:

Identificazione e caratteristiche dell' edificio composto da:

  1. Unità immobiliare ad uso commerciale-produttivo con pertinenze e servizi mq. 99 (Via M. Fortini, 7)- Classe energetica: G – EP gl,nren 214,89 kwh/m2 anno;
  2. Unità immobiliare ad uso garage-autorimessa di mq. 35(Via M. Fortini, 3);
  3. Unità immobiliare ad uso residenziale con pertinenze, poggioli, scale, etc..di mq. 142(Via M. Fortini, 3) Classe energetica: G – EP gl,nren 262,52 kwh/m2 anno.

di proprietà comunale sito in via Marco Fortini n. 3-7

visualizza il bando (pdf 2,7 Mb - doc 289 Kb)

 

Premio Impresa Ambiente - aperte le candidature fino al 30 settembre 2020

premio impresa ambiente thLa Camera di Commercio di Venezia Rovigo insieme a Unioncamere nazionale è l'organizzatrice dell'VIII edizione del Premio Impresa Ambiente, riconoscimento per le imprese italiane private e pubbliche che si siano distinte in un'ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale.
Patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e aperto fino al 30 settembre 2020, il premio dà accesso ai vincitori delle 4 categorie all’European Business Awards for the Environment (E.B.A.E.) promosso dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea.
Una prestigiosa opportunità quindi per le imprese del nostro territorio, che in un momento particolare come quello che stiamo vivendo, possono ritrovare nel premio una spinta per il rilancio.

 

COL CALDO TORNANO LE ZANZARE, PASSERAI UN'ALTRA ESTATE SOTTO ASSEDIO?

5 LOCANDINA ZANZARE 22Spesso l'insetticida non basta, ma ci sono molti altri modi per fermare le zanzare.
ALCUNE REGOLE PER COMBATTERE LE ZANZARE:

1- METTI AL RIPARO DALLA PIOGGIA TUTTO CIÒ CHE PUÒ RACCOGLIERE ACQUA.
2- RICORDATI DI TRATTARE I TOMBINI CON PASTIGLIE DI INSETTICIDA NEL PERIODO TRA APRILE E SETTEMBRE.
3- INTRODUCI PESCI IN VASCHE E FONTANE.
4- CHIUDI CON COPERCHI O COPRI CON TELI DI PLASTICA I BIDONI E I RECIPIENTI CHE NON POSSONO ESSERE SPOSTATI.
5- ELIMINA I SOTTOVASI O RICORDATI DI SVUOTARLI SETTIMANALMENTE.
6- CONTROLLA PERIODICAMENTE E ACCURATAMENTE TUTTO IL GIARDINO ALLA RICERCA DI NUOVE RACCOLTE DI ACQUA.
7- IN CASA USA LE ZANZARIERE ANZICHÉ ZAMPIRONI E FORNELLETTI.
8- USA I REPELLENTI CUTANEI SEGUENDO LE INDICAZIONI RIPORTATE SULLE CONFEZIONI.
9- QUANDO SOGGIORNI ALL’APERTO, PROTEGGITI CON REPELLENTI AMBIENTALI (ZAMPIRONI, LANTERNE E SPRAY).

visualizza la locandina (pdf 1,1 Mb)

 

AVVISO D’AGGIUDICAZIONE: Concessione del servizio di gestione dell’asilo nido comunale “La Tana degli Orsetti”

Fratta Polesine-Stemma75Concessione del servizio servizio di gestione dell’asilo nido comunale “La Tana degli Orsetti”

 

visualizza l'avviso (pdf 261 Kb)

 

AVVISO D’AGGIUDICAZIONE: Concessione del servizio di ristorazione scolastica a ridotto impatto ambientale presso l’asilo nido, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria

Fratta Polesine-Stemma75S.U.A. dei Comuni del Polesine – procedura n. 000347, Comune di Fratta Polesine, Concessione del servizio di ristorazione scolastica a ridotto impatto ambientale presso l’asilo nido, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria (c.i.g. 818505483B).

 

visualizza il documento (pdf 259 Kb)

 

Pagina 1 di 10

L’amministrazione informa

Amministrazione informa n.1

Fratta Polesine-StemmaCari concittadini, ritengo opportuno arricchire il dialogo fra l’amministrazione di Fratta e i suoi abitanti con un documento informativo sull’attività svolta.
In alcune occasioni il lavoro che l’amministrazione promuove, attua o a cui partecipa con altri enti è stato portato a conoscenza dei cittadini attraverso incontri specifici, ma un aggiornamento costante può fornire una conoscenza più puntuale dell’operato dell’amministrazione, premessa questa per una sempre migliore e più attiva partecipazione pubblica alla vita della nostra comunità.

Il Sindaco di Fratta Polesine
Giuseppe Tasso

Nel documento troverete informazioni:

LAVORI ESEGUITI
COLLABORAZIONI E CONVENZIONI
INFO UTILI ED AGGIORNAMENTI

visualizza il documento (pdf 161 Kb)

Iscriviti alla Newsletter

Banner PSR beneficiari

orsetti3

CARTA DEL SERVIZIO (pdf 1,67 Mb) icon-new

Informazioni per Aziende e Privati

Suap

Casa-Museo Giacomo Matteotti

matteotti1

Informazioni Casa Museo Matteotti (pdf 86 Kb)
Testi braille per Casa Museo Matteotti (pdf 58 Kb)
Il Presidente del Comitato Scientifico della Casa Museo Matteotti è il Prof. Gianpaolo Romanato (curriculum pdf 80 Kb)
Orario di apertura della Casa Museo Matteotti:

Dal 1° novembre al 28 febbraio - Sabato, domenica e festivi
09.30-12.30/15.00-18.30
Dal 1° marzo al 31 ottobre - Sabato, domenica e festivi
10.00-12.30/15.00-19.00

Negli anni fra le due guerre un altro coraggioso frattense osò opporsi all'evento di un nuovo dominatore pagando con la vita l'amore per la giustizia e per la libertà: Giacomo Matteotti (1885-1924)...

Palazzo Dolfin, Boniotti ora “Manegium”

manegium

titoloGrupo Culturale e di Ricerca "Il Manegium" onlus
Via Riviera Scolo, 11 - Fratta Polesine

"Conosciamo e facciamo conoscere il Manegium" (pdf 5,8 Mb)

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Continuando la navigazione del sito autirizzi l'uso dei cookies e accetti la Cookie Policy. Leggi l'informativa completa