HomeOrganizzazioneTelefono e posta elettronica

Telefono e posta elettronica

Sezione relativa a telefono e posta elettronica, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. d) del d.lgs. 33/2013

Numeri di telefono e fax del Comune di Fratta Polesine

Tel. 0425 668030 - 668077
Fax 0425 668607

Indirizzo e.mail istituzionale del Comune di Fratta Polesine

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indirizzi e-mail del Comune di Fratta Polesine

PEC

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indirizzo di Posta Elettronica Certificata - PEC del Comune di Fratta Poelsine

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CHE COS'È LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA – PEC
La posta elettronica certificata è uno strumento che permette di dare, alle comunicazioni effettuate per via telematica, lo stesso valore legale di una raccomandata a/r inviata tramite il servizio postale tradizionale.

Le disposizioni di legge in materia, a partire dal "Codice dell'amministrazione digitale" (artt. 6, 47, 48, 54 del DLgs 82/2005), fino al recente DL. 185 del 29.11.2008, convertito nella L. 2 del 28.1.2009, impongono alle pubbliche amministrazioni di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata per ciascun registro di protocollo e di darne comunicazione al Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione, il quale provvede alla pubblicazione di tali caselle in un elenco consultabile per via telematica.

Inoltre l'art. 34 della Legge n. 69 del 18 giugno 2009, che modifica il "codice dell'amministrazione digitale", prevede che "Entro il 30 giugno 2009, le amministrazioni pubbliche che già dispongono di propri siti sono tenute a pubblicare nella pagina iniziale del loro sito un indirizzo di posta elettronica certificata a cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta ai sensi del presente codice. Le amministrazioni devono altresì assicurare un servizio che renda noti al pubblico i tempi di risposta, le modalità di lavorazione delle pratiche e i servizi disponibili".

 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Continuando la navigazione del sito autirizzi l'uso dei cookies e accetti la Cookie Policy. Leggi l'informativa completa