Concorso Pubblico n. 1 posto Istruttore Amministrativo Contabile Categoria Giuridica C a tempo pieno ed indeterminato
Pubblicata il 29/08/2022
LINK GRADUATORIA FINALE DI MERITO
https://www.comune.salgareda.tv.it/c026070/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/allegato/serialAllegato/44
LINK COMUNICAZIONE AMMESSI ALLA PROVA ORALE ESITO 1^ PROVA CONCORSO - Istruttore Amm.ivo Contabile.pdf
https://www.comune.salgareda.tv.it/c026070/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/allegato/serialAllegato/39
AVVISO: MODIFICA DATA PUBBLICAZIONE ESITI PROVA SCRITTA E DATA ORALE
Si comunica che la Commissione di Concorso, per causa di forza maggiore, ha posticipato la data di comunicazione degli esiti della prova scritta a sabato 10 settembre.
La prova orale è fissata per mercoledì 14 settembre 2022 ore 8.45.
Il luogo di svolgimento della prova: Centro Polivalente Salgareda - Piazzale Camillo Cibin, 4 - 31040 Salgareda TV.
AVVISO MODIFICA ORARI PER PROVA SCRITTA
Si conferma la data di svolgimento della prova il 31 agosto 2022, però visto il numero elevato di candidati iscritti al concorso, la stessa verrà fatta in due gruppi sulla base dell’ordine alfabetico:
-gruppo da Baggio a Mareso (incluso) svolgerà la prova alle ore 9.00, con accesso per l’identificazione dalle ore 8.30;
-gruppo da Marino (incluso) a Zorzi svolgerà la prova alle ore 11.45, con accesso per l’identificazione dalle ore 11.15.
Si conferma il luogo di svolgimento della prova presso il Centro Polivalente Salgareda - Piazzale Camillo Cibin, 4 - 31040 Salgareda TV.
Al seguente LINK: https://www.comune.salgareda.tv.it/c026070/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/1
sezione dedicata al Bando di Concorso Pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato del profilo professionale, di Istruttore Amministrativo Contabile – cat. C da impiegare presso la 1^ Area Organizzativa “Servizi Generali e Servizi alla Persona”
IN ALLEGATO LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE
Scadenza: 24-08-2022
Requisiti per l’ammissione:
Per l’ammissione alla selezione è chiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1. cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea, fermo restando, in questo secondo caso, i
requisiti di godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza, adeguata
conoscenza della lingua italiana e tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica di cui al
DPCM 7 febbraio 1994 n. 174, ovvero essere nella condizione prevista dall’articolo 38 del D.Lgs. n.
165/2001 e s.m.i.;
2. Età non inferiore agli anni 18;
3. Godimento dei diritti politici;
4. Non aver riportato condanne penali, non avere procedimenti penali in corso, né essere stati destituiti o
dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
5. Avere ottemperato alle disposizioni di legge per quanto attiene all’obbligo di leva (solo per i candidati
maschi che siano stati soggetti all’obbligo di leva);
6. Idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il
vincitore, in base alla normativa vigente. Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro
implica, la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica al posto in oggetto, ai sensi dell’art.
1 della Legge n. 120/91;
7. Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale; 8. Possesso della
patente di guida di categoria di categoria “B”.
I requisiti per ottenere l’ammissione alla selezione devono essere posseduti alla data della scadenza del
termine utile per la presentazione della domanda. Gli stessi requisiti devono essere posseduti anche
all’atto della stipula del contratto individuale di lavoro.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
396.28 KB |
![]() |
73.8 KB |
![]() |
331.5 KB |
![]() |
328.5 KB |