Whisteblowing (Segnalazione di condotte illecite)
Che Cos'è
L'istituto del whistleblowing - come previsto dall’art. 54 bis del D.Lgs. 165/2001 e dalle Linee guida ANAC 469/2021 – riguarda la segnalazione di situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi).
Come si fa
Le linee guida Anac indicano che l’Ente pubblico deve dotarsi di una piattaforma informatica prevista l’inserimento delle segnalazioni di condotte illecite, preferibile alla segnalazione verbale o cartacea, comunque valida.
Le segnalazioni posso essere inserite direttamente nel portale nel portale al seguente link: ANAC
o utilizzando il MODELLO DI SEGNALAZIONE presente sul sito dell'Ente.
Chi riceve e gestisce le segnalazioni Whistleblowing
La ricezione e la gestione delle segnalazioni è a carico del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza dell’Ente. In quanto responsabile della Prevenzione della corruzione è tenuto alla massima riservatezza sul contenuto e sui dati identificativi di chi ha presentato la segnalazione di illecito.
Descrizione | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nessun documento caricato per la categoria selezionata |