Comune di Ceneselli

Sezione nascita

Dichiarazione di nascita:

chi deve fare la dichiarazione di nascita:

  • La denuncia di nascita può essere fatta da uno dei due coniugi ovvero da entrambi i genitori se questi non sono uniti in matrimonio fra di loro;


dove e quando:

  • entro dieci giorni dalla nascita presso il Comune di nascita del bambino;
  • entro dieci giorni presso il Comune di residenza dei genitori (se questi sono residenti in Comuni diversi possono effettuare la dichiarazione presso uno dei due Comuni concordandolo fra di loro, fermo restando che il bambino verrà iscritto sullo stato di famiglia della mamma ovunque la dichiarazione sia stata resa);
  • entro tre giorni, presso la direzione sanitaria dell’ospedale in cui è avvenuta la nascita.

Quali documenti presentare:

  • i genitori devono presentarsi muniti di documento valido d’identità personale e attestazione di nascita rilasciata dal centro di nascita.

Notizie utili
Il nome imposto al bambino deve corrispondere al sesso e può essere composto da uno o più nomi, anche separati, non superiori a tre. In quest’ultimo caso, tutti i nomi dovranno essere riportati nelle certificazioni rilsciate dall’ufficiale di Stato Civile e d’Anagrafe.

Il Comune, all’atto della dichiarazione di nascita, rilascia ai genitori il codice fiscale del neonato

torna all'inizio del contenuto