AGRICOLTURA, ECCO I CANALI DI DOMANDA E OFFERTA PER IL LAVORO STAGIONALE IN PERIODO DI COVID-19
Pubblicata il 17/04/2020
Dal 17/04/2020 al 17/05/2020
In questo momento di emergenza in cui la manodopera agricola legata alla stagionalità non potrà, come di consueto, venire da territori esterni a causa dell'isolamento per la pandemia da Covid-19, il Mondo Agricolo ha la necessità di mettere in connessione la domanda e l'offerta.
L'idea delle Associazioni di Categoria del settore è quella di riuscire a chiamare a raccolta tutti quei lavoratori che si trovano in forzata inattività, in modo da sopperire alla necessità di manodopera e, nello stesso tempo, dare un'opportunità di reddito a chi in questo momento non ce l'ha.
Come fare quindi ? Requisito richiesto dalla Associazioni: i candidati devono essere maggiorenni. Per essere contattati e valutati vengono richiesti: cv, indirizzo mail, numero di cellulare, profilo personale e disponibilità professionale.
Le seguenti Associazioni, per ricevere CV, profilo, candidature e disponibilità, mettono a disposizione :
Confagricoltura “piattaforma "Agrijob", sul sito di Confagricoltura nazionale, al link http://www.confagricoltura.it/ita/agrijob_elenco.php, dove è possibile candidarsi e caricare anche il CV. Sarà poi cura dell'Agenzia mettere nominativi e qualifiche (non importa manodopera qualificata) a disposizione delle aziende iscritte a questa associazione.
Coldiretti indirizzo mail (ferrara@coldiretti.it) tel. 0532 97 97 11
Cia indirizzo mail ( fe.ferrara@cia.it) tel. 0532 97 85 50
Anche le Istituzioni si mobilitano e i Centri per l'Impiego mettono a disposizione il Portale della Regione "Lavoro Per Te" al link https://lavoroperte.regione.emilia-romagna.it/, dove è necessario registrarsi e al quale possono accedere sia le aziende sia i candidati lavoratori.
L'annuncio di lavoro sarà visibile sulla propria scrivania di chi cerca lavoro per un certo periodo; dall’altra parte le aziende possono consultare la lista delle candidature ricevute per ogni annuncio inserito tramite un apposito link. Una procedura, dunque, molto semplice e snella, alla portata di tutti.
Martedì pomeriggio – Giovedì pomeriggio
Email: impiego.cento@regione.emilia-romagna.it
L'idea delle Associazioni di Categoria del settore è quella di riuscire a chiamare a raccolta tutti quei lavoratori che si trovano in forzata inattività, in modo da sopperire alla necessità di manodopera e, nello stesso tempo, dare un'opportunità di reddito a chi in questo momento non ce l'ha.
Come fare quindi ? Requisito richiesto dalla Associazioni: i candidati devono essere maggiorenni. Per essere contattati e valutati vengono richiesti: cv, indirizzo mail, numero di cellulare, profilo personale e disponibilità professionale.
Le seguenti Associazioni, per ricevere CV, profilo, candidature e disponibilità, mettono a disposizione :
Confagricoltura “piattaforma "Agrijob", sul sito di Confagricoltura nazionale, al link http://www.confagricoltura.it/ita/agrijob_elenco.php, dove è possibile candidarsi e caricare anche il CV. Sarà poi cura dell'Agenzia mettere nominativi e qualifiche (non importa manodopera qualificata) a disposizione delle aziende iscritte a questa associazione.
Coldiretti indirizzo mail (ferrara@coldiretti.it) tel. 0532 97 97 11
Cia indirizzo mail ( fe.ferrara@cia.it) tel. 0532 97 85 50
Anche le Istituzioni si mobilitano e i Centri per l'Impiego mettono a disposizione il Portale della Regione "Lavoro Per Te" al link https://lavoroperte.regione.emilia-romagna.it/, dove è necessario registrarsi e al quale possono accedere sia le aziende sia i candidati lavoratori.
Come funziona il servizio
Una volta effettuata la registrazione, aziende e lavoratori accedono ad una propria “scrivania virtuale”: le aziende inseriscono i loro annunci di lavoro con una procedura semplificata, attraverso la compilazione on line di un apposito modulo, in cui vanno specificate le proprie esigenze (profili lavorativi richiesti, tipo di attività, durata dell’impiego, ecc.), mentre gli aspiranti lavoratori visualizzano gli annunci delle aziende e possono candidarsi.L'annuncio di lavoro sarà visibile sulla propria scrivania di chi cerca lavoro per un certo periodo; dall’altra parte le aziende possono consultare la lista delle candidature ricevute per ogni annuncio inserito tramite un apposito link. Una procedura, dunque, molto semplice e snella, alla portata di tutti.
Per informazioni Centro impiego di Cento
Via Marescalca, 45 - 44042 CentoCompetenza territoriale
Bondeno - Cento - Poggio Renatico - Terre del Reno - Vigarano MainardaGiorni e orari di apertura
Lunedì -Martedì - Mercoledì - Giovedì – Venerdì 9:00 - 13:00Martedì pomeriggio – Giovedì pomeriggio
Contatti
tel. 051/5279393 - 333 6146267 - 333 6175089 - 333 6146369Email: impiego.cento@regione.emilia-romagna.it

