Abilitazione all'impiego di gas tossici
Pubblicata il 05/02/2015
IL RESPONSABILE D'AREA
RENDE NOTO che presso l'Azienda U.s.l. di Bologna città, Servizio di Igiene Pubblica - via Gramsci 12, la Commissione di cui all'art. 32 del R.D. 9 gennaio 1927, n. 147, che approva il regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici, terrà, nel periodo APRILE - MAGGIO 2015, una sessione d'esami per il conseguimento dell'abilitazione all'impiego dei gas tossici.
Gli aspiranti a detti esami, residenti in questo Comune e che abbiano compiuto il 18° anno di età, dovranno presentare al Protocollo del Comune entro e non oltre il 15 Marzo 2015 domanda di ammissione redatta su carta legale e contenente i seguenti dati:
Gli aspiranti a detti esami, residenti in questo Comune e che abbiano compiuto il 18° anno di età, dovranno presentare al Protocollo del Comune entro e non oltre il 15 Marzo 2015 domanda di ammissione redatta su carta legale e contenente i seguenti dati:
- cognome e nome;
- luogo e data di nascita;
- residenza anagrafica ed eventuale diverso domicilio;
- il gas o i gas per il cui uso si intende conseguire l'abilitazione.
- certificato di nascita;
- certificato in bollo di avvenuto compimento degli studi obbligatori;
- certificato penale generale in competente bollo ed in data non anteriore a due mesi dalla data del presente
- avviso, da richiedersi al Casellario Giudiziario presso il Tribunale competente;
- due fotografie formato tessera, uguali, di data recente; una di esse deve essere autenticata ai sensi di Legge su carta semplice.
I documenti di cui ai punti 1), 2) e 3) possono essere sostituiti da dichiarazioni sostitutive di certificazioni (autocertificazioni) inserite nella suddetta domanda o su idoneo atto notorio.
Le domande incomplete saranno respinte.
La buona condotta morale e civile sarà accertata d'ufficio.
Le domande incomplete saranno respinte.
La buona condotta morale e civile sarà accertata d'ufficio.
I candidati ammessi saranno tempestivamente informati del giorno in cui dovranno sostenere le prove d'esame, le quali, come detto sopra, avranno luogo in Bologna, via Gramsci 12, sede della Commissione di cui all'art. 32 R.D. n. 147/27. Gli esami verteranno sui programmi specificati nell'allegato 2 del R.D. 9 gennaio 1927, n. 147. In particolare il candidato dovrà dimostrare di possedere una sufficiente conoscenza delle modalità relative alla manipolazione ed utilizzazione dei gas tossici nonché delle norme cautelative, con speciale riguardo all'impiego di maschere e di altri mezzi di protezione. La prova d'esame verterà anche sul regolamento di cui al R.D. 9 gennaio 1927, n. 147.
Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Sportello Unico delle Attività Produttive –Via S. D'Acquisto n. 5/a Telefono 0532/ 824543 (Sig.ra Natali Claudia). Presso il medesimo Servizio è inoltre a disposizione, per coloro che ne siano interessati, il modello dell'istanza.
Dalla Residenza Municipale, lì 5 febbraio 2015
IL RESPONSABILE D'AREA
(Rizzioli Geom. Gianni)

