Bando BOOMERANG 2024-2025
Contributi per Enti Locali, Associazioni di promozione sociale ed Organizzazioni di volontariato dell'Emilia-Romagna per attività di apprendimento da svolgere sul territorio regionale a favore di giovani emiliano-romagnoli residenti all'estero. Scadenza: lunedì 7 ottobre 2024, ore 15:00
Chi può fare domanda?
a) Enti locali della Regione Emilia-Romagna;
b) Associazioni di promozione sociale (APS) e Organizzazioni di volontariato (ODV) con sede permanente nel territorio regionale e che operino da almeno 3 anni nel settore dell'emigrazione, iscritte al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) alla data di scadenza del Bando.
Attività ammissibili
Ai fini del presente Bando è ammissibile la richiesta di contributo per la realizzazione di una sola attività formativa che abbia le seguenti caratteristiche:
- minimo 4 partecipanti di origine o discendenza emiliano-romagnola residenti all’estero, di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti al momento della selezione dei partecipanti alle attività. Il 50% dei posti a disposizione devono essere riservati a partecipanti che facciano parte di un’Associazione di emiliano-romagnoli iscritta all’elenco regionale;
- durata minima di permanenza in Emilia-Romagna di 3 settimane;
- percorso di apprendimento della lingua italiana per i partecipanti al progetto;
- rilascio di attestazione delle attività svolte, dei risultati e delle competenze acquisite dai partecipanti;
Una volta approvato il progetto, i beneficiari del contributo regionale devono inviare preventivamente alla Consulta i criteri di selezione dei partecipanti prima di procedere con la pubblicazione del bando, che deve restare aperto per un minimo di 15 giorni.
Le attività di formazione devono essere realizzate in Emilia-Romagna e devono riguardare almeno 1/ massimo 2 tra i seguenti ambiti:
- settore tecnico-professionale;
- settore artistico-culturale;
- settore turistico;
- settore enogastronomico;
- settore dell’export e della promozione dei prodotti tipici;
- settore sportivo;
- settore della conoscenza della lingua italiana;
Contributo
La percentuale massima del contributo regionale che può essere concesso con il presente Bando è fissata nell’80% delle spese ammissibili per la realizzazione del progetto. Il 20% rimanente è a carico del proponente ed eventualmente del partenariato. L’importo minimo del contributo regionale non potrà essere inferiore a euro 3.000,00 (tremila euro) e l’importo massimo non potrà superare euro 30.000,00 (trentamila euro).
Termini di presentazione delle domande
A pena di inammissibilità, la domanda di partecipazione, redatta utilizzando esclusivamente i moduli allegati al Bando e sottoscritta dal legale rappresentante, deve essere inviata entro e non oltre lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 15:00, all’indirizzo di posta elettronica certificata: consulta@postacert.regione.emilia-romagna.it
INFO DAY di presentazione del Bando: in programma per il mese di settembre. Tutti gli aggiornamenti - data/orario/modalità di partecipazione all’Info day - saranno pubblicati a fine agosto
Per maggiori informazioni: https://www.assemblea.emr.it/emilianoromagnolinelmondo/attivita/bandi-attivita/bandi/2024/bando-boomerang-2024-2025
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
314.62 KB |
![]() |
318.94 KB |
![]() |
424.67 KB |

