Futuro Possibile: È attiva la nuova edizione
Il progetto è promosso dall'U.O Nuove Generazioni del Comune di Ferrara in collaborazione con il Centro Studi Opera don Calabria "Città del ragazzo" di Ferrara e i Servizi per l'Impiego, finanziato dalla Regione Emilia Romagna.
Scopo del progetto è la avvicinare al mondo dei lavoro n.20 giovani che non studiano e non lavorano (NEET).
I ragazzi riceveranno supporto nell'organizzazione della ricerca di lavoro e nella comprensione del mercato, inoltre verranno valorizzate le loro competenze e/o verrà data loro l'opportunità di acquisirne di nuove.
Tutto questo attraverso un percorso che sarà così articolato:
- Colloquio di orientamento presso Informagiovani: presentazione e finalità del servizio, orientamento e ricerca attiva del lavoro
- Corso di formazione nelle aree della informatica per l'ufficio, vendite, logistica, supporto ausiliario ai servizi educativi
- Work experience di 2 mesi retribuita. Ai partecipanti verrà corrisposto un compenso di 900 euro
- Consulenza individuale finalizzata alla stesura di un progetto professionale (opzionale)
Requisiti
Possono partecipare alla selezione i cittadini che alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non compiuto il ventottesimo anno di età (27 anni e 364 giorni), in possesso dei seguenti requisiti:
* essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari legalmente soggiornanti in Italia;
* essere residenti nel territorio dei comuni di Ferrara, Argenta, Cento, Comacchio, Copparo, Fiscaglia, Mesola,Masi Torello, Poggio Renatico, Riva del Po, Tresignana e Voghiera.
- non avere condanne penali e procedimenti penali in corso;
- essere disoccupati (la condizione sarà verificata dal Centro per l’Impiego);
- avere assolto l’obbligo scolastico
- non aver partecipato alle edizioni precedenti del progetto “Futuro possibile”.
- non essere iscritti ad alcun percorso scolastico/formativo
- essere in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata
Le iscrizioni sono aperte a partire da Gennaio 2023 le domande verranno raccolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
Sei interessato o hai dei dubbi? Scrivi a informagiovani@comune.fe.it o chiama il 0532.419590 - Agenzia Informagiovani del Comune di Ferrara e prendi un appuntamento.

