In circolazione il "West Nile virus" in tutto il territorio regionale
La sorveglianza avviata in attuazione del Piano regionale arbovirosi per il 2022, ha evidenziato circolazione del West Nile virus in tutto il territorio regionale facendo scattare la messa in atto di interventi di controllo del vettore e di prevenzione del rischio di trasmissione attraverso le donazioni di sangue, organi e tessuti.
Il virus West Nile si trasmette tramite la puntura della zanzara comune, quella “crepuscolare” (Culex pipiens), si raccomanda, quindi, di adottare sempre anche precauzioni personali per evitare il più possibile le punture delle zanzare: nel dettaglio, per ridurre la presenza degli insetti negli ambienti chiusi occorre utilizzare zanzariere alle finestre, fornetti elettrici o vaporizzatori adatti all’uso domestico e repellenti a uso topico, indossare indumenti di colore chiaro che coprano il più possibile, evitare profumi, creme e dopobarba che possano attrarre gli insetti.
Siti di approfondimento:
- https://salute.regione.emilia-romagna.it/campagne/zanzare/zanzara-e-altri-insetti-impara-a-difenderti-conosci-previeni-proteggi
- https://zanzaratigreonline.it/it
VIDEO
Scarica l'App ZanzaRER
https://zanzaratigreonline.it/it/comunicazione/app-zanza-rer
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
358.75 KB |
![]() |
357.34 KB |
![]() |
2 MB |

