Università del volontariato® a Treviso a.a. 2020/2021
Pubblicata il 05/10/2020
Nella mission di un Centro di Servizio per il Volontariato la formazione dei volontari è uno degli elementi cardine per sostenere e qualificare l’impegno delle Associazioni del proprio territorio di competenza. Per questo, anche quest’anno Volontarinsieme – CSV Treviso, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e Ca’ Foscari Campus Treviso, promuove il percorso formativo Università del Volontariato® a Treviso.
Università del Volontariato® è un percorso di alta formazione della durata di un anno accademico, rivolto a volontari attivi, cittadini interessati e studenti universitari che desiderano potenziare le proprie conoscenze e competenze nell’ambito dell’associazionismo e della partecipazione comunitaria.
Il percorso raccoglie in sé tutta la formazione erogata da Volontarinsieme – CSV Treviso inerente gli ambiti formativi trasversali al mondo dell’associazionismo:
A. AMMINISTRAZIONE, FISCALITÀ, NORMATIVA;
B. ECONOMIA, IMPRESA E FINANZA PER L’INNOVAZIONE SOCIALE;
C. EVOLUZIONE DEL VOLONTARIATO E CURA DEI VOLONTARI;
D. COMUNICAZIONE E PROMOZIONE;
E. LA RELAZIONE DI AIUTO ORIZZONTALE – I GRUPPI AMA;
F. IL VOLONTARIATO IN AREA SOCIO-SANITARIA;
F. IL VOLONTARIATO IN AREA SOCIO-SANITARIA;
G. SOSTENIBILITÀ ED EVOLUZIONE SOCIALE.
Il percorso formativo Università del Volontariato® sarà, oltre che un’occasione preziosa per i singoli volontari partecipanti, un momento di crescita delle organizzazioni nel loro complesso.
E' possibile aderire al progetto con differenti modalità:
1. percorso strutturato: 35 ore di corsi obbligatori; 10 ore di lezioni specialistiche a scelta; uno stage di volontariato di 20 ore; un prodotto finale scritto; scadenza presentazione domande: 10 ottobre per volontari e cittadini interessati, 20 ottobre per studenti universitari.
2. libera frequenza a tutte le lezioni specialistiche di interesse, come liberi frequentanti;
3. short master per presidenti e membri del consiglio direttivo di un’associazione (33 ore di formazione), un corso che si propone di offrire ai dirigenti delle associazioni strumenti concettuali ed operativi per comprendere il contesto sociale ed istituzionale, analizzare i bisogni, progettare le azioni e agire con efficacia ed efficienza; scadenza presentazione domande: 30 novembre.
4. NEW: short master per progettisti sociali volontari (25 ore) per sostenere la crescita di conoscenze e competenze nella progettazione all'interno delle organizzazioni del territorio, non con la pretesa di sostituire l'apporto professionale, quanto con la volontà di accrescere e qualificare la partecipazione consapevole dei volontari e dei propri collaboratori nei processi di progettazione, nonché di supportare il lavoro di monitoraggio e rendicontazione, che rimane in capo alle organizzazioni stesse; scadenza presentazione domande: 31 gennaio 2021.
La frequenza a tutti i corsi è libera e gratuita, previa preiscrizione.
Alleghiamo alla presente la brochure informativa del percorso, la bozza del calendario degli incontri suddivisi per aree tematiche e locandina.
Per la documentazione necessaria al perfezionamento delle iscrizioni, si faccia riferimento al relativo sito web.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
3.12 MB |
![]() |
694.25 KB |
![]() |
920 KB |