CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA. (L.R. 19.01.2001, N. 1) ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO 2019/2020 dal 02/03/2020 al 02/04/2020
Buono Scuola
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA. (L.R. 19.01.2001, N. 1)
ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO 2019/2020
dal 02/03/2020 al 02/04/2020
esclusivamente via web (nessun uso di carta)
È un contributo per la copertura parziale di spese relative a:
- spese di iscrizione e frequenza;
- attività didattica di sostegno per studenti disabili.
Anno scolastico 2019/2020
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 159 del 14 febbraio 2020 è stato approvato il bando per l'anno scolastico 2019-2020. La domanda deve essere compilata esclusivamente online dal 2 marzo 2020 fino alle ore 12.00 del 2 aprile 2020 e si perfeziona con la presentazione dei documenti richiesti all'Istituto scolastico.
Requisiti
Il contributo può essere concesso alle famiglie per le spese relative a tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza, debitamente documentate e confermate dall'Istituzione scolastica, di importo uguale o superiore a € 200,00. Per gli studenti disabili, possono essere rimborsate anche le spese sostenute per il personale insegnante impegnato, durante l’orario scolastico o formativo, in attività didattica di sostegno, fino all’importo massimo di € 15.000,00.
Lo studente deve:
- essere residente in Veneto;
- appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2020 inferiore od uguale a € 40.000,00, nel caso di studenti normodotati e di famiglie numerose; oppure con ISEE inferiore o uguale a € 60.000,00 nel caso di studenti disabili;
- frequentare Istituzioni scolastiche secondarie di I e di II grado, statali, paritarie e non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”), oppure Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano percorsi triennali o i percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale, compresi i percorsi sperimentali del sistema duale attivati in attuazione dell'Accordo in Conferenza Stato Regioni del 24/9/2015.
Per le spese relative a tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza, sono previste tre fasce di ISEE che, unitamente al livello scolastico /formativo frequentato, determinano gli importi massimi di contributo concedibile.
Agli studenti disabili o appartenenti a famiglie numerose (con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiore a 4), viene riconosciuto, con priorità sugli studenti normodotati, un contributo pari all'80% degli importi massimi previsti per la prima fascia.
Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
168.88 KB |