Iniziativa “Lunga vita ai diritti"
Pubblicata il 17/05/2021
Il Comune di Porto Tolle collabora con UNICEF ITALIA e ANCI all'iniziativa “Lunga vita ai diritti"
Il 27 maggio 2021 ricorre il trentesimo anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia.
La Convenzione è il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo: a oggi sono 196 i paesi che l'hanno ratificato.
È il primo trattato sui diritti dei minorenni a essere vincolante e include tutte le fattispecie dei diritti umani, tra cui quelli civili, culturali, economici, politici e sociali. La sua adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 è stata determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti e ha contribuito a cambiare la percezione relativa all’infanzia e all’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo: bambini e adolescenti non più come oggetto di cura ma come soggetto di diritto.
Ciascun cittadino può essere parte attiva di questa iniziativa diffondendo la cultura dei Diritti attraverso i canali social utilizzando la cornice #LungaVitaAiDiritti su Facebook ed Instagram. Scarica la cornice anche a questi link: cornice rotonda, cornice quadrata.
Per saperne di più visita la pagina https://www.unicef.it/lunga-vita-ai-diritti/
Nella giornata di giovedì 27 maggio, per celebrare il trentennale della convenzione, sulla facciata del municipio verrà proiettato il logo diffuso da Unicef.
Il 27 maggio 2021 ricorre il trentesimo anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia.
La Convenzione è il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo: a oggi sono 196 i paesi che l'hanno ratificato.
È il primo trattato sui diritti dei minorenni a essere vincolante e include tutte le fattispecie dei diritti umani, tra cui quelli civili, culturali, economici, politici e sociali. La sua adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 è stata determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti e ha contribuito a cambiare la percezione relativa all’infanzia e all’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo: bambini e adolescenti non più come oggetto di cura ma come soggetto di diritto.
Ciascun cittadino può essere parte attiva di questa iniziativa diffondendo la cultura dei Diritti attraverso i canali social utilizzando la cornice #LungaVitaAiDiritti su Facebook ed Instagram. Scarica la cornice anche a questi link: cornice rotonda, cornice quadrata.
Per saperne di più visita la pagina https://www.unicef.it/lunga-vita-ai-diritti/
Nella giornata di giovedì 27 maggio, per celebrare il trentennale della convenzione, sulla facciata del municipio verrà proiettato il logo diffuso da Unicef.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
55.64 KB |