Nasce il nuovo canale Telegram del Comune di Zenson di Piave
Pubblicata il 20/01/2023
Il Comune di Zenson di Piave ha attivato un proprio canale Telegram per implementare una comunicazione diretta e veloce con i propri cittadini.
Il canale Telegram istituzionale fornisce un servizio di messaggistica unidirezionale che consente a tutti gli utenti che si sono iscritti di ricevere informazioni su:
Per iscriversi al canale è necessario scaricare l’applicazione gratuita Telegram, disponibile per tutti i sistemi operativi. Dopo averla aperta, occorre cercare @comunezensondipiave usando il box di ricerca.
Il nostro canale ufficiale si chiama “Comune di Zenson di Piave” e sopra il nome presenta come immagine lo stemma istituzionale. Selezionato il canale, cliccare su “Unisciti al canale”.
E’ anche possibile accedere direttamente al canale e condividerlo ai propri contatti da questo link: https://telegram.me/comunezensondipiave
Iscritti al canale istituzionale, quando verrà pubblicato un aggiornamento, i cittadini riceveranno una notifica direttamente sul proprio telefono da cui si potrà accedere al messaggio.
È prevista anche l’opzione “silenzia” che consente di far parte del canale senza però ricevere notifiche.
Nella comunicazione tramite i canali Telegram, i membri del gruppo non possono vedere gli altri partecipanti né inviare messaggi agli amministratori del canale, ma è garantita la possibilità di condividere con i propri contatti le informazioni ricevute.
Il canale di comunicazione Telegram si affianca al canale social Facebook attivo da alcuni anni.
Cos'è Telegram
Telegram è un'app di messaggistica istantanea che permette di inviare informazioni gratuitamente, garantendo il completo anonimato dei cittadini che seguono il canale.
Queste le sue principali caratteristiche:
Privacy Policy
Iscrivendosi al canale @comunezensondipiave l’utente dichiara di aver letto e accettato la policy in allegato e dà l’assenso all’attivazione del servizio di messaggistica istantanea Telegram del Comune di Zenson di Piave, accettando di entrare nella lista dei contatti dell’Ente e di riceverne i messaggi tramite l’applicazione. Il servizio è gratuito e l’utente potrà disiscriversi dal canale in qualsiasi momento.
L'iscrizione al canale è valida solo per il servizio descritto, non risponde a messaggi o telefonate. Per qualsiasi comunicazione del cittadino al Comune restano confermati i canali tradizionali: telefono, posta elettronica anche certificata.
I messaggi sono inviati in modalità broadcast, quindi nessuno potrà vedere i contatti altrui ma sarà una comunicazione diretta tra il Comune e l’utente.
Il canale Telegram istituzionale fornisce un servizio di messaggistica unidirezionale che consente a tutti gli utenti che si sono iscritti di ricevere informazioni su:
- agenda appuntamenti, scadenze
- eventi e cerimonie istituzionali
- informazioni di pubblica utilità riguardanti il Comune
- informazioni e allarmi su eventi meteo
Per iscriversi al canale è necessario scaricare l’applicazione gratuita Telegram, disponibile per tutti i sistemi operativi. Dopo averla aperta, occorre cercare @comunezensondipiave usando il box di ricerca.
Il nostro canale ufficiale si chiama “Comune di Zenson di Piave” e sopra il nome presenta come immagine lo stemma istituzionale. Selezionato il canale, cliccare su “Unisciti al canale”.
E’ anche possibile accedere direttamente al canale e condividerlo ai propri contatti da questo link: https://telegram.me/comunezensondipiave
Iscritti al canale istituzionale, quando verrà pubblicato un aggiornamento, i cittadini riceveranno una notifica direttamente sul proprio telefono da cui si potrà accedere al messaggio.
È prevista anche l’opzione “silenzia” che consente di far parte del canale senza però ricevere notifiche.
Nella comunicazione tramite i canali Telegram, i membri del gruppo non possono vedere gli altri partecipanti né inviare messaggi agli amministratori del canale, ma è garantita la possibilità di condividere con i propri contatti le informazioni ricevute.
Il canale di comunicazione Telegram si affianca al canale social Facebook attivo da alcuni anni.
Cos'è Telegram
Telegram è un'app di messaggistica istantanea che permette di inviare informazioni gratuitamente, garantendo il completo anonimato dei cittadini che seguono il canale.
Queste le sue principali caratteristiche:
- è stata sviluppata per ridurre al minimo il peso di ogni messaggio, quindi riesce a funzionare bene anche in condizioni di scarsa ricezione della rete
- si può usare su smartphone, tablet e su PC
- è stata progettata in modo da ridurre al minimo malfunzionamenti e down dell’intera struttura
- è crittografata quindi nessun rischio per i dati personali
Privacy Policy
Iscrivendosi al canale @comunezensondipiave l’utente dichiara di aver letto e accettato la policy in allegato e dà l’assenso all’attivazione del servizio di messaggistica istantanea Telegram del Comune di Zenson di Piave, accettando di entrare nella lista dei contatti dell’Ente e di riceverne i messaggi tramite l’applicazione. Il servizio è gratuito e l’utente potrà disiscriversi dal canale in qualsiasi momento.
L'iscrizione al canale è valida solo per il servizio descritto, non risponde a messaggi o telefonate. Per qualsiasi comunicazione del cittadino al Comune restano confermati i canali tradizionali: telefono, posta elettronica anche certificata.
I messaggi sono inviati in modalità broadcast, quindi nessuno potrà vedere i contatti altrui ma sarà una comunicazione diretta tra il Comune e l’utente.

